sabato 13 dicembre 2014

Le terre d'origine dalla parte dei Cuif.

Arthur ritratto da Carjat 
Come ha scritto Pierre Petitfils nella sua biografia di Arthur Rimbaud "Si dice che la terra formi il carattere dell'uomo" Arthur nacque il 20 ottobre del 1854 a Charleville, dove in questo periodo è in corso una campagna di sottoscrizione pubblica per la realizzazione di un nuovo museo dedicato ad Arthur.
http://www.charleville-mezieres.fr/Flash-Infos/Souscription-musee-Rimbaud/La-Ville-lance-une-campagne-de-souscription-pour-la-realisation-du-nouveau-musee-Rimbaud

 La famiglia materna i Cuif erano originari del cantone di Attigny ai confini tra due catene montuose: l'Ardenne- Champagne e l'Argonne, . Quella parte di Francia offre un paesaggio caratterizzato da grandi praterie bordate di filari regolari di alberi e numerosi ruscelli. Le abitazioni vi sono raggruppate in frazioni, e sull'orizzonte la linea delle foreste. Si immagina che qui in passato gli abitanti abbiano dovuto duramente lavorare il terreno, nonché avere coraggio e pazienza, essendo terra di confine, quindi facilmente oggetto di invasioni straniere, dai normanni, agli inglesi, fino ai tedeschi soprattutto, a più riprese, l'ultima nel 1940, un'altra 26 anni prima nel 1914 e poi quella del 1870 vissuta da Arthur e ancora prima nel 1815. Ma non è sempre stato così, se pensiamo che Pipino il breve fu battezzato ad Attigny, dove Clovis II aveva fatto costruire il suo palazzo. Ma tornando agli avi da parte di madre di Arthur, nel XVI secolo nei dintorni di Attigny si estendeva un vasto dominio tra castelli, parchi giardini, appartenenti al signore di Roche, e là vicino a Wallart si stendeva un'altra signoria, la cui campagna  coltivata da dei contadini di cui molti da tempo immemore si chiamavano Cuif e che vivevano all'ombra dei castelli.
In  Sangue cattivo, Mauvais sang, secondo racconto di Una stagione all' inferno, Arthur parla dei suoi antenati "Dei galli miei antenati ho l'occhio blu slavato, il cervello stretto e l'impaccio nella lotta. Trovo barbaro il mio vestire quanto il loro, ma non imburro la mia chioma....Famiglie come la mia che devono tutto alla dichiarazione dei diritti dell'uomo."
In effetti solamente nel 1789 Jean-Baptiste Cuif, nato nel 1714acquistò una parte del dominio di Roche, suo nipote Jean-Nicolas, fu il padre di Vitalie Cuif la madre di Arthur.

Nessun commento:

Posta un commento